Borse di Studio a.s. 2024/2025 Art. 9, D. Lgs. n. 63/2017 erogate dal M.I.M.

MODALITA’ DI RISCOSSIONE

Data:

05 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni

Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità per l'identificazione;
• dell'originale del proprio codice fiscale;
• dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
• dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio.

Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni

Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023, 2023/2024, l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2024/2025 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.

Allegati

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Segreteria

11, Piazza della Libertà , Lunano, 61026, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

Telefono: 0722 70126
Email: comune.lunano@provincia.ps.it
PEC: comune.lunano@emarche.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Segreteria

Ufficio Servizi alla persona (Servizi Sociali - Servizi Scolastici - Attività culturali)

11, Piazza della Libertà , Lunano, 61026, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

Telefono: 072270126
Email: comune.lunano@provincia.ps.it
PEC: comune.lunano@emarche.it
Ufficio Servizi alla persona (Servizi Sociali - Servizi Scolastici - Attività culturali)

Pagina aggiornata il 05/09/2025